Menu principale:
23.12.2016 -
a cura del Rotary Club di Melegnano
07-
Mercatino usato e oggetti d'arte.
04.11.2016 -
5 SERE IN GIRO PER IL MONDO -
Esperienze di viaggio raccontate attraverso le immagini
29.10.2016 -
Espongono:
Valentina Fontana e Elisa Luna
18.09.2016
Manifestazione del Club degli Autori relativa al concorso "Il giro d'Italia delle Poesie in Cornice 2016" (esposizione dei testi delle opere dei poeti partecipanti al concorso).
La casa editrice Montedit (piazza Codeleoncini -
27 e 29.05.2016
FESTA DI FINE ANNO ACCADEMICO
Allievi corsi di pittura 2016: Magda Colombo, Gianenrico Ciceri, Valentina Fontana, Annamaria Bianchi, Maria Gabriella Cappelletti, Paolo Generani, Dario Dessì, Franca Irato, Elisa Luna, Francesco Mazzocchi, Jimmy Peccarisi, Umbertina Pirola, Santina Soffientini e Silvana Treglia.
Allievi del laboratorio teatrale 2016: Angela Tansini Grugni, Marinella Ambrosetti, Ivana Vertola, Gianfranco D’Attanasio, Lucia Frigoli, Elena Cavalloni, Fabiola Maschi e Alice Agnello con la regia di Cristiano Di Vita sono stati protagonisti di un apprezzato spettacolo teatrale, che ha chiuso nel migliore dei modi l’annuale attività del laboratorio
26.04.2016
1° Concorso letterario "Giovanni Colombo"
Si è svolta presso il ns Auditorium la cerimonia pubblica di premiazione del 1° Concorso letterario "Giovanni Colombo"
Il concorso, organizzato dalla Pro Loco Melegnano e patrocinato dal Comune di Melegnano era aperto a tutti coloro che desideravano cimentarsi nella scrittura di un breve racconto di fantasia la cui trama dovrà svolgersi nella città di Melegnano.
Il manoscritto risultato vincitore è stato premiato con una originale medaglia d’oro messa in palio dalla Pro Loco Melegnano.
16-
Presentazione a cura del Prof. Simone Fappanni
24-
Collettiva degli allievi dell'Accademia & Mercatino dell'usato.
La Festa del perdono di Melegnano (453^ edizione)
Le radici di questa festa sono secolari e meritano di essere raccontate: Dal sedicesimo secolo, la storia della città si identifica con quella della sua Fiera, evento pagano scaturito dalla celebrazione annuale della sacra ricorrenza dell'indulgenza plenaria, concessa il 20 gennaio del 1563 da Papa Pio IV, attraverso l'emissione di un'apposita Bolla.
Alla base della concessione del Perdono per Melegnano, c’è un forte desiderio della Chiesa e del Papa che portò a termine il Concilio di Trento (1545-
30.01.2016
Cerimonia di premiazione dei concorsi letterari indetti nell'anno 2015
(a cura dell'Associazione culturale il Club degli Autori -
16-
QUADRI DI CLASSE
Mostra collettiva culturale di artisti di livello nazionale
Aligi Sassu, Mimmo Rotella,SalvatoreFiume,Franco Asinari, Giulio Falzoni,
GiovanFrancescoGonzaga,VittorioMariaDiCarlo,Umberto Bianchini,
RomanoMussolini,Rodolfo d’Accardi,RemoBrindisi,Lamberto Lamberti, Eugenio Mantegani,
OrfeoTamburi,MarioTozzi.
Presentazione di Stefano Brambilla e Pino Corderi
20.12.2015 -
17^ Esposizione di Diorami sul tema del Presepio
Patrocinio Città di Melegnano -
dal 8 al 13 dicembre 2015
COLLETIVA DI PITTURA
ALLIEVI DELL'ACCADEMIA
Antonicelli Gianpiero, Bargan Lilia, Battistoni Valerio,
Bertoia Maura, Bianchi Anna, Cappelletti M. Gabriella,
Ciceri Gian Enrico, Fontana Valentina, Generani Paolo,
Irato Franca, Luna Elisa, Mazzocchi Francesco,
Menicatti Chiara, Peccarisi Jimmy, Pirola Umbertina
Soffientini Tina, Treglia Silvana
Dall'8 al 13 Dicembre
MERCATINO
Piccolo antiquariato, Vintage, Collezionismo, Piccoli mobili
dal 21 novembre al 6 dicembre 2015
PERSONALE DI PITTURA
Ruggero Merlini
dal 7 al 15 novembre 2015
PERSONALE DI PITTURA
Bargan Lilia
dal 24 ottobre al 1° novembre 2015
PERSONALE DI PITTURA
Luna Elisa e Fontana Valentina
27-
COLLETTIVA DI PITTURA
DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA
Bargan Lilia, Bertoia Maura, Bianchi Anna,
Cappelletti Maria Gabriella
Generani Paolo, Haidni Davide, Irato Franca,
Luna Elisa, Menicatti Chiara, Peccarisi Jimmy,
Soffientini Tina, Battistoni Valerio
Fontana Valentina
dal 24.05.2015 al 30.05.2015
ITALIA IN TRINCEA (1915-
(cartoline dal fronte, quadri, manifesti, oggetti di vita quotidiana in trincea)
a cura di Luigi Generani
Mostra organizzata con i materiali a disposizione del collezionista Luigi Generani, integrati da preziosi documenti proprietà di altri appassionati, la carrellata su quella nazione ormai lontana e non ancora unitaria a rigor di termini, presenta molti pezzi rari e di valore. Ci sono cartoline dal fronte, quadri, manifesti, oggetti di vita quotidiana in trincea come gavette e maschere antigas. Persino una copia della stampella di Enrico Toti. Non mancano le inconfondibili copertine illustrate della “Domenica del Corriere”.
22.05.2015
MI VIENE IN MENTE CHE HO VENT'ANNI
l'età cantata dai poeti
spettacolo teatrale -
di Roberto Silvestri -
18.04.2015
Conferenza dal titolo "L'uomo in caduta libera"
frammenti di filosofia-
un viaggio da Platone, passando dall'uomo allo stato della natura
di Jean Jacques Rousseau all'aporia dell'individualismo
15.04.2015
serata con Emergency
28.03.2015 -
Festa del Perdono
07-
COLLETTIVA DI PITTURA ALLIEVI DELL'ACCADEMIA
Vernissage sabato 7 marzo 2015
Articolo da "IL CITTADINO di Sabato 14 marzo 2015
MELEGNANO MOSTRA DI PITTURA ALLA SCUOLA SOCIALE
Allievi della Scuola sociale in mostra a Melegnano. L'inaugurazione dell'esposizione pittorica è avvenuta sabato pomeriggio nella splendida palazzina liberty a metà di via Marconi sede della Scuola sociale: alla presenza di un centinaio di appassionati, a fare gli onori di casa sono stati il presidente Giuseppe Beccarini con il direttore artistico Luigi Generani. Ad esporre i loro quadri sono stati invece Valentina Fontana, Paolo Generani, Franca Irato, Elisa Luna e Luigi Peccarisi: tutti allievi dei corsi di pittura tenuti proprio da Beccarini e Generani. L'esposizione a ridosso del centro storico si protrarrà sino a domenica prossima con i seguenti orari: feriali 16-
L'ateneo di via Marconi conferma insomma la propria centralità nel panorama culturale del territorio.
27 -
Federazione Scacchistica Italiana
Torneo di scacchi organizzato dal Circolo Scacchi "La Taverna" Melegnano
Nato nel 2002, e svoltosi sempre nel mese di Febbraio, il Festival desta grande interesse tra gli scacchisti della zona (e non solo), la cui partecipazione è via via cresciuta negli anni, fino a raggiungere e superare spesso i 100 giocatori. Tutto ciò naturalmente si deve all'impegno profuso dai soci e dal Comitato Organizzatore del Circolo per la sua organizzazione e promozione.
31.01.2015
Cerimonia di premiazione dei concorsi letterari indetti nell'anno 2013
(a cura dell'Associazione culturale il Club degli Autori -
21.12.2014 -
16^ Esposizione di Diorami sul tema del Presepio
A cura del Rotary Club Melegnano e degli Amici del Presepe
4-
Mercatino dell'usato e curiosità
22-
Mostra di Pittura
Franco Marchesi e Dionisio Quèrques
15-
Mostra "Stefano Bersani" (1872-
A cura di MARIGNANI SERVIRE in ricordo del 100° Anniversario della morte di
Stefano Bersani, pittore melegnanese.
La nostra Accademia è onorata di ospitare le opere del famoso pittore melegnanese Stefano Bersani nato a Melegnano nel 1872 e morto nel 1914. La domenica 26 ottobre 1925 furono trasportate a Melegnano le sue ossa. In tale circostanza avvenne la commemorazione solenne.
Bersani, si preparò alla scuola di Brera con i grandi artisti del tempo Bertini e Lorenzuoli. Dall’accademia braidense uscì ricco di studio e desideroso di maturarsi nella tradizione della grande scuola pittorica lombarda.
La maternità, la natura, i sentimenti intimi dei cuore, il dolore, sono tra i principali motivi ricorrenti nella pittura di Bersani, temi universali che però Bersani vuole innestare in una atmosfera di raccoglimento. Basterebbe scorrere i titoli delle sue composizioni pittoriche per scoprire l’ansia della sua ispirazione: Madonna, Raggio di sole, Gioie materne, Carezze, Tenerezze materne.
Ma accanto al godimento dell’animo e della vita, gli atteggiamenti dei suoi personaggi non si aprono alla vivace esultanza, sembrano tradire una velata sensazione di contegno raccolto oppure, alle volte, di rassegnata sofferenza spirituale. Non a caso tra le sue opere più segnalate si pongono l’affresco Dolore e il dipinto Lago Triste. La poetica di Bersani, cioè la linea costante che rivela il suo mondo interiore, è romantica provinciale, la scelta voluta di realtà naturali, il tramonto, l’antro roccioso, le inferriate, gli alberi contorti, i muretti ed i cancelli, i vecchi mulini. Elementi quotidiani di ordinaria usualità.
23.10.2014
Mi aiuti a battere i mostri?
Percorso psicologico rivolto a genitori e figli dell'ultimo anno della scuola materna e delle elementari
a cura di d.ssa Alessandra Vinco -
e d.ssa Lorenza Ricciardi -
19.06.2014
Chiudiamo l'Anno Accademico con un simpatico "Happy Hour" presso la Scuola Sociale.
22.05.2014
Assemblea annuale dei Soci e rinnovo delle cariche sociali.
L'Assemblea dei Soci ha eletto il seguente Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per 4 anni:
Giuseppe Beccarini -
Luigi Generani -
Stefano Brambilla -
Carolina De Bernardi -
Gian Alvise Delzotto -
Riccardo Rossi -
dal 17 al 25.05.2014
Personale di Pittura di PAOLA BAMBINI
Presentazione di G. Beccarini
09.05.2014
"UN’ALTRA EUROPA E’ POSSIBILE !!! Dalla separazione Bancaria all'uscita dall'Euro»
Convegno organizzato dalla sezione della Lega Nord di Melegnano.
Relatori: Senatore Stefano CANDIANI, l'Onorevole Marco RONDINI, il candidato al Parlamento Europeo Claudio D'AMICO e l'economista di Movisol Massimo LODI RIZZINI.
Moderatore della serata Daniele ACCONCI direttore de "Il Melegnanese".
dal 17.04 al 21.04.2014
FESTA DEL PERDONO
In mattinata visita delle Autorità cittadine.
Mostra collettiva dei lavori realizzati dagli allievi dell'Accademia delle Arti (pittura, taglio cucito, ricamo)
Mercatino dell'usato e delle curiosità (fino al 26 aprile)
05.04.2014
MARIA ANTONIETTA -
Conferenza dei giornalisti Emanuele Dolcini e Carla Pirovano
Con il patrocinio dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore
alle Reali Tombe del Pantheon
INGRESSO LIBERO
dal 28.02 al 02.03.2014
Torneo Internazionale di Scacchi
omologato dalla Federazione Scacchistica Italiana F.S.I.
(organizzato dal Circolo Scacchi La Taverna -
25.01.2014
(a cura dell'Associazione culturale il Club degli Autori -
20.12.2013 -
29.11.2013 -
15.09.2013
l'Associazione Culturale il Club degli Editori organizza un concorso di poesia:
"Il giro d'Italia delle poesie in cornice 2013".
15.09.2013 (presso la Fondazione Castellini)
Presso l'Auditorium della Fondazione Castellini Onlus in Via Cavour a Melegnano, presentazione del nuovo libro di Giovanni Colombo e Luigi Generani:
"Quèi che g'han miss la ghigna"
La guerra del 1940-
[Sarà presente il nostro Presidente G. Beccarini]
11.09.2013
CENA PER L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO 2013-
Invitati tutti gli iscritti.
18.05.2013 -
COLLETTIVA DI PITTURA
Quadreria dell'Accademia delle Arti
Le opere esposte sono corredate di una valutazione e stima economica minimale.
Sono raccolte in apposito elenco-
Il ricavato è finalizzato al reperimento fondi per i lavori di ristrutturazione dell'Accademia (tetto).
Dal 8 aprile 2013
ogni lunedì sera dalla 20.00 alle 21.00
Fermati. Sorridi. Respira.
INTRODUZIONE A QUEGLI STRUMENTI UTILI PER UNA "BUONA FORMA MENTALE".
SEMPLICI TECNICHE DI ASCOLTO, RESPIRAZIONE, VISUALIZZAZIONE, CONCENTRAZIONE PER RITROVARE GRADUALMENTE UN SERENO RAPPORTO TRA MENTE E CUORE. L'IMPORTANTE E' CHE OGNUNO PORTI CON SE' PREZIOSI "PROGETTI DI MIGLIORAMENTO"0
FERMATI. SORRIDI. RESPIRA. SEMPLICEMENTE…VIVI!
dal 28.03 al 01.04.2013
450^ Festa del Perdono
Mostra di pittura, esposizioni di ricamo, taglio cucito, ceramica e musica, a cura degli allievi dell'Accademia
Mercatino dell'usato.
Esposizione di fotografie a cura della scuola di danza classica
dal 15 marzo al 7 aprile 2013
Collettiva di Pittura Allievi dell'Accademia
c/o Ristorante Pizzeria "La Bussola"
Via Platani 17, Melegnano, per info tel.02 9833497
inaugurazione Venerdì 15 marzo, ore 18.00
23.03.2013
Conferenza dello storico Dott. Federico Pizzi
e della giornalista Carla Pirovano
UMBERTO II -
8-
12° Festival Weekend -
02.02.2013
Associazione Culturale "Il Club degli Autori"
Premiazioni del Premio Letterario Internazionale
Città di Melegnano 2013
XVIII Edizione
23 dicembre 2012 -
14^ Esposizione di Diorami
sul tema del Presepio
A cura del Rotary Club Melegnano e degli Amici del Presepe
08.12.2012
Presentazione del libro su Don Cesare Amelli scritto da Daniele Acconci
"Don Cesare, uno di noi"
1-
ENRICO BELLOCCHIO
17-
Mostra di Pittura
PAOLO MARCHETTI da Livorno
33 Opere ad olio (2003 -
4-
L'ITALIA IN DIVISA
In occasione della Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale.
Divise militari dell'esercito, dell'aeronautica e della marina militare.
Giornali d'epoca, immagini e oggettistica del nostro valoroso corpo militare attraverso i secoli.
13-
Retrospettiva del Maestro Mario Tapia (1939 -
Dipinti e sculture
07.10.2012
L'ORCHIDEA UNICEF PER I BAMBINI
La manifestazione l'Orchidea UNICEF che si svolgerà per il quinto anno il 6 e 7 Ottobre 2012 è un grande evento di sensibilizzazione e raccolta di fondi che vedrà migliaia di volontari presenti in circa 2500 piazze di tutta Italia.
La raccolta di fondi con la consegna dell'orchidea avverrà presso la Scuola Sociale Accademia delle Arti nella giornata di domenica 7 Ottobre -
28.09.2012
Cena Benefica a favore della Scuola Sociale
in collaborazione con Perlage Barbarossa Win Store Melegnano
"Durante la notte fra il 6 e il 7 novembre 2011, in seguito ad un fortissimo vento accompagnato da pioggia violenta, è crollata una parte del tetto e del soffitto della palazzina.
La cena unitamente ad altre iniziative, si propone di raccogliere i fondi necessari per coprire le spese sostenute per la sistemazione del tetto".
16.09.2012
Presentazione del nuovo libro di Giovanni Colombo e Luigi Generani:
"Ufelèe fa el tu' mestèe"
(I butegh e i mestèe de una volta)
In occasione della festa rionale del Carmine, domenica 16 settembre alle ore 16, nel giardino dell'Accademia, è stata presentata davanti ad un numerosissimo pubblico la nuova opera dei due autori melegnanesi Giovanni Colombo e Luigi Generani.
La presentazione, introdotta dal Presidente dell'Accademia Giuseppe Beccarini, a cura di Guido Oldani, ha visto la partecipazione del sindaco di Melegnano Vito Bellomo. Parte del ricavato della vendita del volume sarà donato dagli autori proprio al Comune di Sant'Agostino (Ferrara) colpito dal terremoto.
09.09.2012 -
1972 -
16.06-
COLLETTIVA DI PITTURA
DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA
09.06.2012 -
LA BELLEZZA E' DONNA
Esposizione abiti storici con documentazione.
Esposizione quadri con soggetti femminili.
Esposizione prodotti femminili
(bellezza, accessori, cosmetica)
Commento musicale del maestro Ivan Merlini
Conferenza "Salute della pelle, salute del corpo" Approfondimento sulla salute della donna dalla farmacologia di genere alla dermocosmesi". Relatore: Dr. Paolo Carena Marini (farmacologo)
Sfilata collezioni di alta moda
Segue ricco buffet.
24 e 27.04.2012
L'Amministrazione Comunale e la Scuola Sociale Accademia delle Arti
sono lieti di invitare la cittadinanza all'iniziativa:
LA GRANDE LETTERATURA MILANESE
Cenni su Pietro da Bascapè e Bonvesin de la Riva
Carlo Porta: l'uomo, il milanese, il poeta.
Alessandro Manzoni: brani scelti da "I Promessi Sposi"
Recitazione di Marco Pertica
Commento musicale del Maestro Ivan Merlini
che eseguirà musiche di J. S. Bach (1685-
19.04.2012
(Infortuni, ustioni, tagli, traumi, intossicazioni da misture di detersivi, accenni sul massaggio cardiaco e il dolore toracico)
Relatore: Roberto Pisati (Autista/Soccorritore Certificato 118 MILANO -
L'evento è realizzato in collaborazione con la Croce Bianca di Melegnano
18.04.2012
Visita guidata alla grande Mostra di Villa Olmo a Como:
LA DINASTIA DEI BRUEGHEL
...una famiglia di pittori fiamminghi che dal 1500 si sono affermati come veri e propri maestri dell'arte pittorica.
05.04.2012 -
Una targa alla Scuola per i 25 anni di attività
In occasione della 449^ Festa del Perdono, il Presidente G. Beccarini ha ricevuto dall'Amministrazione Comunale una targa per i 25 anni di attività della Scuola Sociale -
La cerimonia si è svolta Giovedi 5 alle ore 12.30 nel salone polifunzionale presso il Piazzale delle Associazioni (ex Monti e Martini).
Dal 5 al 9 aprile presso l'Accademia hanno avuto luogo i seguenti eventi:
-
-
06.03.2012
8^ Cena Letteraria "ORGOGLIO E PREGIUDIZIO" di Jane Austen
presso il Ristorante "La Rampina"
Il menù della serata è preparato secondo le ricette ispirate dal libro.
Una lettura ragionata di brani tratti dal noto romanzo, accompagnerà gli ospiti dall’antipasto al dolce.
A cura di Elvira Bianchi Bellomi
24-
XI FESTIVAL WEEK-
Torneo Internazionale di Scacchi omologato dalla Federazione Scacchistica Italiana (F.S.I.)
L'evento è organizzato dal Circolo Scacchi "La Taverna" di Melegnano
Il Festival WeekEnd di Melegnano "Scacchi tra le torri" sta diventando uno degli appuntamenti scacchistici lombardi tra i più conosciuti e attesi. Nato nel 2002, e svoltosi sempre nel mese di Febbraio, il Festival desta grande interesse tra gli scacchisti della zona (e non solo), la cui partecipazione è via via cresciuta negli anni, fino a raggiungere e superare spesso i 100 giocatori.
26.01.2012
Storia dell'Arte: G. DE NITTIS (pittore)
Giuseppe De Nittis (Barletta, 25 febbraio 1846 – Saint-
20.01.2012
Invito al balletto
(trama brillante)
22.12.2011 06.01.2012
13^ esposizione di diorami sul tema del presepio
A cura del Rotary Club, Città di Melegnano e
Amici del Presepe di Melegnano
16.12.2011
NATALE 2011 all'Accademia
Programma ( scarica la locandina)
Al termine brindisi augurale
8-
M e r c a t i n o dell'usato
Piccolo antiquariato, vintage, Collezionismo, Piccoli mobili
11.11.2011
Visita alle Mostre:
Oro dai Visconti agli Sforza. SMalti e oreficeria nel Ducato di Milano.
e La Via Crucis Bianca di Lucio Fontana.
Presso il Museo DIocesano di Milano
30.10.2011
Carcano -
29.10.2011 al 7.11.2011
Organizzata con i materiali a disposizione del collezionista Luigi Generani, integrati da preziosi documenti proprietà di altri appassionati, la carrellata su quella nazione ormai lontana e non ancora unitaria a rigor di termini, presenta molti pezzi rari e di valore.
Ci sono cartoline dal fronte, manifesti, oggetti di vita quotidiana in trincea come gavette e maschere antigas. Persino una bicicletta dei bersaglieri “motorizzati” in ottime condizioni.
Non mancano le inconfondibili copertine illustrate della “Domenica del Corriere”.
27.10.2011
alla Scala -
20.10.2011
Storia dell'Arte: Giulio Romano
Relatore: Giuseppe Beccarini
13.10.2011
Prologo alla Guerra di Troja
Relatore: Alberto Zacchetti
8-
oggettistica, dischi, foto dell'epoca e altro ancora
L'Accademia ringrazia per la partecipazione l'ospite d'onore Lino Losito, musicista e compositore degli "Albatros", famoso gruppo degli anni '70 in cui suonò Toto Cutugno. I pezzi più famosi "Volo AZ504" (terzo a Sanremo 1976) e "Africa".
Con il patrocinio della Città di Melegnano
Assessorato Cultura e Identità -
07.10.2011
La spesa quotidiana. A cura di Roberto Silvestri
23.09.2011
Presentazione corsi Accademia delle Arti Università del Tempo Libero
11.09.2011
Collettiva degli Allievi in Via Giardino.
11.06.2011
Cena di fine anno accademico e consegna dei diplomi agli allievi delle varie discipline.
Durante la serata il Presidente Beccarini ha consegnato una targa al merito a ciascun Consigliere per la dedizione e la professionalità.
30.5.2011
Assemblea dei soci.
25.05.2011
BUSSETO -
(visita guidata)
20.05.2011
“La letteratura romantica nel Risorgimento”
Relatore: Ernesto PRANDI
19.05.2011
“Percorso Risorgimentale”
Relatore: Alberto ZACCHETTI
15.05.2011
Presentazione del libro di G.Colombo e L.Generani:
I nuvant'ann de la Banda de l'Uratori
E' stato un grande successo la presentazione del libro "I nuvant'ann de la Banda de l'Uratori" scritto da G. Colombo e L. Generani per raccontare i 90 anni del Corpo Musicale San Giuseppe.
Un attento pubblico ha gremito l'Auditorium per ascoltare i racconti di Colombo e i brani eseguiti dal vivo dalla Banda.
Sono intervenute le massime Autorità: il sindaco Bellomo, l'Onorevole Quartiani, il vice sindaco Lupini, gli assessori Zanaboni e Pontiggia.
Moderatore del simpatico pomeriggio è stato il direttore de "il Melegnanese" Acconci e a fare gli "onori di casa" il Pres. dell'Accademia G.Beccarini.
14-
(Inaugurazione Sabato 14 Maggio, ore 16)
“Mostra di stampa ed oggettistica Risorgimentale”
Raccolta: Luigi GENERANI -
14.05.2011
“Raccontare il Risorgimento attraverso giornali, memorie e diari dei volontari Melegnanesi”
Relatore: Dott. Vitantonio PALMISANO
13.05.2011
“Napoleone III e Vittorio Emanuele II – due Sovrani per l’Italia”
Relatore: Dott. Marco BARATTO
10.05.2011
Como -
Mostra: "Boldini e la Belle Epoque"
VISITA GUIDATA
06.05.2011
“La Pattuglia Sperduta” proiezione film (Piero NELLI, 1952)
sulla battaglia di Novara (1849)
05.05.2011
“Risorgimento al Femminile – La Contessa di Castiglione e Maria Clotilde di Savoia”
Relatore: Alberto ZACCHETTI
02.05.2011
“Giuseppe Verdi -
Relatore: Elvira BIANCHI BELLOMI
21-
448 ^ Fiera del Perdono
-
Mostra oggetti antichi Sala “Clateo CASTELLINI”
14.04.2011
“I precursori: Emanuele Filiberto (1528-
Relatore: Alberto ZACCHETTI
17.04.2011
Teatro CARCANO -
13.04.2011
Conferenza “A tavola con i Popoli del Libro – l’alimentazione nella Bibbia e nel Corano”
Relatore: Roberto SILVESTRI
11.04.2011
Conferenza “Il salotto di Milano: curiosità, superstizioni e personaggi legati alla sto-
Relatore: Elvira BIANCHI BELLOMI
08.04.2011
Visita guidata alla casa museo “Villa Necchi Campiglio” -
07.04.2011
Conferenza “I Savoia nelle Crociate e nelle grandi battaglie in difesa dell’Europa”
Relatore: Alberto ZACCHETTI
07.04.2011
Conferenza “Pio IV il Papa del Perdono”
Relatore: Daniela NOVATI
04.04.2011
Concerto al Teatro alla Scala
Quartetto d’archi
24.03.2011
Visita a Palazzo Ducale – GENOVA
Mostra: “Da Courbet a Monet a Matisse” e Acquario di Genova
19-
Collettiva pittura
18.03.2011
Conferenza "Il teatro nella storia dell'architettura"
Relatore: Arch. Francesca Miracoli
17.03.2011
Conferenza "Ciciarada Meregnanina" [RINVIATA]
Relatore: Giovanni Colombo
5-
Mostra Antiquariato di Roberto Lorenzini
04.03.2011
Conferenza 0 Abu Simbel -
Relatore: Arch. Maurizio Braghiroli
03.03.2011
Conferenza su "San Carlo Borromeo, l'uomo e il santo"
Relatore: Daniela Novati
25-
Torneo di Scacchi
22.02.2011
Conferenza sulla rappresentazione bidimensionale dello spazio -
Chiacchierata artistica attraverso i secoli
Relatore: Arch. Francesca Miracoli
12-
Personale di scultura
19.02.2011
Visita a Palazzo Leone da Perego (LEGNANO)
Mostra sul pittore francese Rodin "RODIN -
18.02.2011
Conferenza "Reminiscenze storiche di Melegnano dell'800"
16.02.2011
Conferenza "la Successione Intelligente"
Relatore: Dott. Lilia ROTTOLI Notaio
08.02.2011
7^ Cena Letteraria "I Malavoglia" di Giovanni Verga
presso Ristorante "La Rampina"
Il menù della serata è preparato secondo le ricette ispirate dal libro.
Una lettura ragionata di brani tratti dal noto romanzo, accompagnerà gli ospiti dall’antipasto al dolce.
A cura di Elvira Bianchi Bellomi
03.02.2011
Conferenza "I Cavalieri Templari"
Relatore: Alberto ZACCHETTI
27.01.2011
Conferenza "L'Antico Egitto"
Relatore: Arch. Maurizio BRAGHIROLI
26.01.2011
Presentazione corso BALLO LISCIO
Maestro Fabio ORLANDI
21.01.2011
Conferenza “Il volo Campini-
Relatore GianEnrico Orsini
12.01.2011
Conferenza sul "Fotoritocco"