2009 - 2010 - Scuola Sociale Accademia delle Arti

Vai ai contenuti

Menu principale:

2009 - 2010

EVENTI


19.12.2010 - 06.01.2011
Diorami sul tema del presepe - 12 ^ edizione

a cura del Rotary Club di Melegnano
e degli Amici del Presepe

17.12.2010
LA GRANDE MUSICA DI NATALE
Musica sacra e musica profana per celebrare la festa più attesa e più amata di tutto l'anno  
Relatore: Elvira Bianchi Bellomi
al termine brindisi augurale

4-12.12.2010
Personale di Diego Fedeli

3.12.2010
La Natività in pittura
A cura di G. Beccarini e S. Brambilla

20-28.11.2010
Personale di Paolo Marchetti

19.11.2010                       
LA FIABA POPOLARE RUSSA
Relatori: Elvira Bianchi Bellomi, Bruna Radice

18.11.2010
GLI HITTITI QUESTI SCONOSCIUTI
Relatore: Arch. Maurizio Braghiroli
                     
12.11.2010
I PRINCIPI DI BASE DELLA FELICITA'
Relatore: Dott.ssa Alessandra Vinco

5.11.2010
FRANCESCO DE PINEDO
Raid aereo Italia - Giappone e ritorno (1925)
Crociera Atlantica (1927)
Relatore:  GianEnrico Orsini

16-24.10.2010
Personale di Ezio Felisa

22.10.2010
I Maestri della Pittura del Novecento
, a cura di G.Beccarini e S.Brambilla.
Un viaggio nella pittura e negli stili del '900, atrraverso le opere più rappresentative dei vari artisti:
Fauvismo (Magritte), Cubismo (Picasso, Braque), Futurismo (Sironi, Balla, Boccioni), Metafisica (De Chirico, Carrà), Dadaismo (Arp, Duchamp), Surrealismo (Magritte,Mirò, Dalì),
Espressionismo (Munch, Klee, Kandinski).

15.10.2010

Un computer per amico, a cura di Claudio Tonoli  

8.10.2010
Le Origini di Casa Savoia
, a cura di Alberto Zacchetti

03.10.2010
L'ACCADEMIA PER L'UNICEF
Il banco di solidarietà "Orchidea UNICEF"

02-10.10.2010
COLLETTIVA DI PITTURA
Espongono: Vincenzo Colapinto, Luciano Olivieri, Alessandro Stringa, Rosanna Bottani, Presentazione critica a cura di G.Beccarini (Pres.Accademia)

19.09.2010
Presentazione del libro "Cume Sevum" di G. Colombo e L. Generani.
Come eravamo una volta. Una nuova puntata della storia di Melegnano

12.09.2010
Collettiva allievi pittura in Via Giardino. Presentazione di G.Beccarini e M.Fasani.
15 allievi con 30 opere, tema libero, tecnica mista, acrilico olio. Paesaggi, nature morte e figure.

18-26.09.2010
Mostra Personale di Stefania Zucchi

19-27.06.10
Collettiva di Pittura degli Allievi dell'Accademia

Espongono: BELLOMI SARA, BERTOIA MAURA, CACCIATORI FEDERICA, CASSANDRO CINZIA, CERESA CARLA MARIA, CITERNI LIANA, COLOMBO AMELIA, FEDELI DIEGO, GATTO ELISABETTA, IRATO FRANCA, LISO ANNA MARIA, LUGATO CARLA, MARANGONI ELISA, PALOMBA CLARA, PANIGADA FRANCESCA, PRINETTI GIANPAOLO, ROBBA EMILIO, ROBBA MIRELLA, SACCHINI LOREDANA, SARA SILVANA, TONOLI CLAUDIO, TORNIELLI CRISTINA, ZUCCHI STEFANIA

29.05.10
Festa di fine Anno Accademico

28.05.10

FACCIAMOCI UN HAMBURGER
Alcune riflessioni sul consumo della carne
Relatore: Roberto Silvestri

24.05.10
Assemblea dei Soci
Approvazione Bilancio 2009, Nomina nuovo Consiglio Direttivo

15-23.05.10
Pane, Chapati, Tortilla e non solo....
Mostra allestita dalla Fondazione Fratelli Dimenticati

21.05.10
CENNI DI DEONOMASTICA
Curiosando tra i processi di creazione e modificazione del nostro lessico               
Relatore: Elvira Bianchi

14.05.10                                    

AFFRONTARE L'ANSIA E DIFENDERSI DALLO STRESS                                  
Come trovare le strategie per superare paure, stress e ansietà
Relatore:Dottoressa Alessandra Vinco

07.05.10
ARMIR
La tragedia dell'esercito italiano in Russia
Relatore: Alberto Zacchetti

30.04.10

LA TONICITA' MUSCOLARE
I muscoli nella salute del sistema scheletrico
Relatore: Massimo Ghiglietti

24.04.2010

Concerto di Luca Balduzzi, pianoforte e voce
“oltre lo specchio”

23.04.2010
25 APRILE 1945
Memorie Melegnanesi di
Cesare Bedoni, Silvio Cesaris, Giovanni Colombo
Presentazione: Daniele Acconci direttore de "Il Melegnanese"

17-25.04.2010
Personale di Angelo Balduzzi
“dentro…le nuvole e la poesia”
con il patrocinio del Comune di Clusone (BG) assessorato alla cultura

16.04.2010    

ANNI '60? PARLIAMONE   (seconda parte)
Un viaggio nel tempo con Ennio Caselli

09.04.2010
ANNI '60? PARLIAMONE  (prima parte)
Un viaggio nel tempo con Ennio Caselli          
           
01.04 - 05.04.2010
APPUNTAMENTI FESTA DEL PERDONO 2010
Mostra Collettiva dei lavori degli allievi dell'Accademia
(pittura,  taglio e cucito, ricamo, ceramica)
Mostra di Luigi Generani
(particolari della Cappella Sistina a gessetto)

26.03.10
ASSOCIAZIONE FRATELLI DIMENTICATI
Proiezione documentario  (Premio Oscar)
BORN INTO BROTHERS
Presentazione: Franca Casati

24.03.10
Visita guidata al Museo del Cinema di Torino con annesso percorso con l'ascensore in cristallo che sale fino alla terrazza della Mole Antonelliana per regalare una panoramica a 360° della città di Torino e dintorni.
E' in programma anche la visita guidata alla mostra "Cavalieri. Dai Templari a Napoleone" presso la Reggia di Venaria Reale a Torino.
La storia dei più famosi Ordini Cavallereschi (i Templari) e dei Reggimenti che parteciparono alle grandi battaglie rinascimentali sino all'epoca napoleonica.    

19.03.10
LA PASSIONE DI CRISTO NELL'ARTE  
Relatori : Giuseppe Beccarini - Stefano Brambilla

12.03.10    
IL TIBET - Immagini e appunti di viaggio    
Relatore : Celestina Zuffetti Castelli    

05.03.10
ARMANDO DIAZ
Da Caporetto a Vittorio Veneto
Relatore : Alberto Zacchetti

22.02 - 07.03.10
Mostra di pittura "Fantarealtà"
Organizzata dall'Ass. San Donato Arte. Esposte 32 opere di 16 pittori, dal classico al concettuale, all'astratto. Presentazione di Guseppe Beccarini.

26.02.10
SALUTE DEL SISTEMA CARDIO-RESPIRATORIO
E ALLENAMENTO AEROBICO
Relatore: Massimo Ghiglietti

19.02.10
IL CONVENTO DI SAN FRANCESCO A MELEGNANO
Relatore: Dott. Vitantonio Palmisano

12.02.10
LA VALLE DEI RE
Eterna dimora dei Faraoni
Relatore: Arch. Maurizio Braghiroli

09.02.2010

6^ Cena Letteraria "Via col vento" di Margaret Mitchell
Ristorante "La Rampina"
Il menù della serata è preparato secondo le ricette ispirate dal libro.
Una lettura ragionata di brani tratti dal noto romanzo, accompagnerà gli ospiti dall’antipasto al dolce.
A cura di Elvira Bianchi Bellomi

05.02.10
IL FASCINO DELLA RUSSIA
Appunti di viaggio
Relatori: Adriano Sobatti - Elvira Bianchi Bellomi

31.01.10
In occasione della Giornata della Memoria
“I bambini di Terezin” momento commemorativo aperto a tutta la cittadinanza
Una realizzazione del gruppo “Voci in cerca di autore” ispirata dall’opera Brundibar di Hans Krasa, rappresentata 55 volte nel campo di concentramento di Terezin dai bambini li deportati.
Con il patrocinio del Comune di Melegnano Assessorato alla Cultura e Identità

29.01.2010
Reminiscenze storiche di Melegnano nell' '800.
Relatore: Vitantonio Palmisano

22.01.2010
Carlo Alberto, il re che tentò di fare l'Italia
.
Relatore: Alberto Zacchetti


15.01.10

Il massacro di Katyn, la tragedia del popolo polacco avvenuta durante la seconda guerra mondiale.
Relatore: Elvira Bianchi Bellomi

24.12.09 - 06.01.10
Esposizione dei diorami sul tema del Presepe - 11^ edizione
Gli Amici del Presepe, il Rotary Club di Melegnano e l'Assessorato alla Cultura di Melegnano ci invitano ad ammirare meravigliosi e coreografici presepi installati nelle sale dell'Accademia.

19.12.09
Barlassina Brass Quintet in concerto
Al termine brindisi augurale

18.12.09
LA " NATIVITA' " NEI GRANDI MAESTRI DELLA PITTURA
DAL '300 AL '900

Conversazione e immagini dei grandi capolavori dedicati alla Natività di Gesù.  
Relatori:  Giuseppe Beccarini e Stefano Brambilla

11.12.09
CRONACA MINIMA 1959 - 2009
Un video multimediale ideato e realizzato
da Adriano Carafòli per raccontare i 50 anni
di Melegnano Città.

04.12.09

1989-2009 la CONVENZIONE sui DIRITTI dell’ INFANZIA
e dell’ADOLESCENZA”

L’evoluzione degli strumenti di tutela dei diritti dell’infanzia.
Relatore: Avv. Giovanna Bedoni

27.11.09

FUNZIONALITA’ E SALUTE DELLA COLONNA VERTEBRALE
Relatore : Massimo Ghiglietti

25.11.09
Letteratura e Musica nel Risorgimento
Conferenza per alunni di terza media dell' Ist. I. Calvino di Melegnano
Introduzione dell'Assessore all'Istruzione Raffaela Caputo.
Relatore: Elvira B. Bellomi

20.11.09

IL GIOVANE NAPOLEONE
Speranze, ambizioni, imprese prima dell’impero
Relatore : Alberto Zacchetti

17-22.11.09
Esposizione di cartoline del Domo di Milano
Collezione Vicardi - Melegnano

13.11.09    
IL RISORGIMENTO A MELEGNANO E DINTORNI
Documenti storico postali delle cinque giornate di Milano (1848)
e della II guerra di indipendenza (1859)
Relatore : GianEnrico Orsini

06.11.09

LA VALLE DELLO ZAMBESI
Vita e religiosità a Chirundu e dintorni
Relatore : Adriano Sobatti

30.10.09

I SANTI NEI CAPOLAVORI DELLA PITTURA
tra storia, leggenda e curiosità)
a cura di Elvira Bianchi Bellomi

28.10.09
Visita culturale a Padova.
Cappella degli Scrovegni - Mostra su Telemaco Signorini - Basilica S.Antonio

23.10.09

LE CASCINE DEL MELEGNANESE
Relatore: dott. Vitantonio Palmisano

16.10.09
Venerdì 16 ottobre 2009
Giuseppe Beccarini e Stefano Brambilla presentano:
LE OPERE DI TELEMACO SIGNORINI

3-12.10.09
In adesione all'iniziativa promossa dalla Consulta della Cultura, è stata proposta ai Cittadini ed alle Scuole di Melegnano la partecipazione al seguente evento culturale:    
"UN SECOLO DI STORIA (1815 - 1918)"
Dal Congresso di Vienna alla fine della Prima Guerra Mondiale
Storia, Storia locale, Letteratura e Musica
- Martedi  6 ottobre  2009  ore 15,30  Relatore  Alberto Zacchetti
Il Risorgimento  italiano nel contesto europeo e nazionale
- Venerdì  9 ottobre  2009  ore  15,30  Relatore  Vitantonio Palmisano
Il borgo di Melegnano postunitario
- Lunedì   12 ottobre  2009  ore   15,30  Relatore  Elvira Bianchi Bellomi
  Il contributo della letteratura e della musica al Risorgimento italiano

17.06.09
ITINERARIO ALLA SCOPERTA DI MILANO
A conclusione del corso "I Misteri di Milano", la docente E.Bianchi Bellomi e i suoi allievi si ritrovano a Milano per visitare alcuni dei luoghi oggetto del corso.

dal 13 al 22.06.09
Mostra della QUADRERIA della Fondazione Castellini
Esposizione delle opere più significative per raccontare il percorso storico della Casa di Riposo, voluta dall'Ingegnere Clateo Castellini, a 150 anni dalla sua nascita. Presentazione del Pres. della fondazione Dott. M. Sabatini e del poeta Guido Oldani.

06.06.09
Cena di fine Anno Accademico
Cena di chiusura Anno Accademico.
Nell'occasione sono stati distribuiti gli attestati di frequenza ai corsi.

dal 2 all'08.06.09
Mostra degli acquarelli di Luigi Generani  
IL COMBATTIMENTO DI MELEGNANO
nella Campagna Militare del 1859
Una stupenda mostra di acquarelli del pittore Luigi Generani per illustrare le fasi salienti della Battaglia di Melegnano dell'8 giugno 1859. Nel 150° anniversario della battaglia (2^ Guerra d'Indipendenza) che ha visto lo scontro fra le truppe franco-piemontesi e gli austriaci. Presenti all'inaugurazione figuranti in costumi militari d'epoca. Commento e ricostruzione storica di Vitantonio Palmisano.
Presentazione di Alberto Zacchetti.

dal 23 al 31.05.09

Mostra Personale
del pittore LUCIANO OLIVIERI

dal 22.04.09 al 26.05.09

6 incontri sulla PSICOLOGIA
Un mese dedicato al benessere psicologico.
E’ questo il tema del prossimo ciclo di Conferenze Aperte (ad ingresso libero) che si terranno alla Scuola Sociale. E' il frutto di una collaborazione con il Centro Studi Zefiro onlus (www.centrostudizefiro.it), associazione di psicologi e psicoterapeuti che si occupa di ricerca e formazione. In un’ottica di prevenzione dei disturbi psicologici che colpiscono la società moderna. Gli incontri saranno serali (dalle 21 alle 22.30).

22.05.09

Gli incontri del Venerdì
IL FUTURISMO in pittura
In occasione dei cento anni (1909 - 2009) dalla nascita dell'unica e vera avanguardia culturale e artistica del'900, si terrà una presentazione animata con commenti delle opere dei maggiori esponenti della pittura futurista: Boccioni, Balla, Carrà, Sironi.
a cura di Giuseppe Beccarini e Stefano Brambilla

09.05.09 - 17.05.09

Mostra di pittura: Personale di MARIO FASANI
Nato a Melegnano nel 1939, il curriculum di Mario Fasani è ricco di partecipazioni a concorsi di pittura, estemporanee e mostre in numerosi comuni dell’intero territorio. Da diversi anni, poi, figura tra i docenti presso la nostra prestigiosa Accademia.
Artista dalla pittura ben temperata e sempre precisa, Fasani attribuisce una peculiare importanza alle figure, che esegue con impostazioni compositive di elevata qualità cromatica, come viene riconosciuto dalla critica più qualificata.

15.05.09

Gli incontri del Venerdì
Le lettere raccontano
Frammenti di quotidianità di metà '800 frammisti a storie di interessi, ansie, speranze, gioie. Nel bel mezzo di situazioni storiche imbarazzanti e/o curiose, ma certamente interessanti.

a cura di GianEnrico Orsini

08.05.09

Gli incontri del Venerdì
MIRCO NERI
(Operatore umanitario di Medici senza Frontiere)
"Motivazioni di una scelta:esperienze, emozioni e ricordi"

24.04.09

Gli incontri del Venerdì
Ramesse II e la Battaglia di Qadesh
a cura dell'Arch. Maurizio Braghiroli

21.04.09
I PROTAGONISTI DEL 16^ SECOLO
FRANCESCO I - CARLO V
La Battaglia dei Giganti (1515)
La Battaglia di Pavia (1525)

a cura di Alberto Zacchetti

17.04.09
Gli incontri del Venerdì
Ada Negri (poetessa)
Prima donna Accademica d'Italia

a cura di Elvira Bianchi Bellomi

9-13.04.09

Festa del Perdono
Mostra Collettiva dei lavori degli allievi dell'Accademia.
Leggi il comunicato stampa

9-13.04.09
Festa del Perdono
Mostra di opere che raffigurano immagini sacre,
curata da Luigi Generani.
Leggi il comunicato stampa


27.03.09       
Gli incontri del Venerdì

Don Alfredo Francescutto illustrerà il tema “Sui sentieri dell’Esodo”. Le immagini del possibile percorso dell’esodo sono raccolte da Adriano Sobatti.

20.03.09       
Gli incontri del Venerdì
il Cav. Architetto Gianfranco Rocculi della Società Italiana Studi Araldici parlerà delle “Nuove interpretazioni araldiche nella Sala degli Stemmi del Castello Mediceo di Melegnano”.
Presenterà il dottor Vitantonio Palmisano.

17.03.09
5^ cena letteraria
DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA di Miguel de Cervantes
al Ristorante La Rampina
Il menù della serata sarà preparato secondo le ricette ispirate dal libro.
Una lettura ragionata di brani tratti dal noto romanzo, accompagnerà gli ospiti dall'antipasto al dolce.
A cura di Elvira Bianchi Bellomi
Volantino Menu
Comunicato Stampa

13.03.09    
 
Gli incontri del Venerdì - STABAT MATER
Musica e pittura della Passione
Arch. Francesca Miracoli - Elvira Bianchi Bellomi

07.02.09 - 15.02.09
Collettiva di pittura degli allievi dell'Accademia
Vengono esposte al pubblico le opere realizzate dagli “apprendisti pittori” che frequentano il corso di pittura tenuto dal maestro Giuseppe Beccarini.
Espongono: BELLOMI SARA , BERGAMASCHI KATIA, CACCIATORI FEDERICA, CITERNI LIANA, COLOMBO AMELIA, COMPOSTELLA LUCIANA, FEDELI DIEGO, IRATO FRANCA, LISU ANNA MARIA, MALERBA GIULIA, MANIGRASSO MARIA, MARCHESI ALESSANDRA, PALOMBA CLARA, PICCO ISABELLA, SACCHINI LOREDANA, SARA SILVANA, TONOLI CLAUDIO, TORNIELLI CRISTINA, VOLTAN CAROLINA, ZUCCHI STEFANIA.

24.01.09 - 01.02.09
Melegnano città nel Mondo
Luigi Generani, collezionista appassionato, pittore ed illustratore fantasioso, presenta la sua Personale esposizione di documenti, fotografie, libri, giornali e stampe sul tema: Cinema, Teatro, Personaggi: come eravamo. Un percorso attraverso le immagini, gli eventi salienti accaduti nel mondo, fino ad arrivare al 1959 anno in cui Melegnano venne dichiarata città.

30.01.09
I Misteri della Sacra Sindone

Alberto Zacchetti parlerà dei misteri della Sacra Sindone - Impronta Acheiropoieta; La Crocefissione  Romana  ed i segni della sofferenza di Cristo riportata nei Vangeli; Il percorso storico da Gerusalemme a Torino.

16.01.09

Presentazione del libro "Il cielo di lardo"
Il poeta Guido Oldani presenta e illustra il suo nuovo libro.
Comunicato stampa
Articolo de "Il Cittadino"

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu